freccia destra

Dekton, Silestone e Sensa di Cosentino: Una guida comparativa

Confronto tra i marchi di piani di lavoro Cosentino: Dekton, Silestone e Sensa

Cosentino è leader mondiale nella produzione di materiali innovativi per superfici sia per interni che per esterni, con tre marchi principali nel suo portafoglio: Dekton, Silestone e Sensa. Ognuno di questi marchi offre vantaggi distinti, rispondendo a diverse esigenze e preferenze di design. Questa guida vi aiuterà a comprendere le principali differenze tra questi marchi, rendendo più facile la scelta del piano di lavoro perfetto per il vostro progetto.

1. Dekton: La centrale elettrica ultracompatta

Dekton è una delle superfici più avanzate oggi disponibili, nota per la sua durata e resistenza ai fattori ambientali. Viene creato con un processo unico che combina una varietà di materie prime, tra cui vetro, porcellana e quarzo, compresse sotto una pressione estrema. Ecco cosa distingue Dekton:

  • Estrema durata: Grazie alla sua struttura ultracompatta, Dekton è resistente al calore, ai graffi e ai raggi UV. È perfetto per le aree ad alto traffico come le cucine, dove i piani di lavoro sono costantemente esposti al calore e all'usura.
  • Idoneità all'esterno: Grazie alla stabilità ai raggi UV, Dekton non si sbiadisce sotto la luce del sole ed è quindi ideale per cucine e barbecue all'aperto. La sua resistenza agli agenti atmosferici gli consente di mantenere il suo aspetto e la sua qualità anche in ambienti esterni.
  • Ampia scelta di colori e finiture: Dekton è disponibile in un'ampia gamma di colori e texture, dalle finiture lisce ed eleganti alle opzioni strutturate come l'ardesia e il cemento. Che il vostro stile sia moderno, rustico o industriale, Dekton ha il look che fa per voi.

La versatilità e la durata di Dekton ne fanno una scelta privilegiata per i clienti che cercano una superficie di qualità e di lunga durata, adatta sia agli interni che agli esterni.

2. Silestone: Elegante, sostenibile e versatile

Silestone è da anni una scelta popolare sul mercato, soprattutto per chi cerca stile e varietà. Ora, con la sua tecnologia Hybriq+, Silestone è anche una delle opzioni più sostenibili, puntando su una produzione eco-compatibile e offrendo al contempo superfici ad alte prestazioni.

  • Sostenibilità con Hybriq+: la tecnologia Hybriq+ di Silestone incorpora materiali riciclati e riduce il contenuto di silice cristallina, rendendola una scelta più sana per l'ambiente e un'opzione più sicura per i lavoratori in produzione.
  • Resistenza alle macchie e ai graffi: Essendo una superficie in quarzo, Silestone è resistente sia alle macchie che ai graffi, il che la rende una scelta eccellente per cucine e bagni in cui la durata e la facilità di pulizia sono fondamentali.
  • Diverse scelte estetiche: Silestone è nota per le sue ampie opzioni di colore e finitura. Dai disegni ispirati al marmo ai colori solidi e audaci, Silestone si rivolge a un'ampia gamma di preferenze estetiche, permettendovi di creare un look unico e personalizzato nel vostro spazio.

Silestone combina stile e sostenibilità, rappresentando un'ottima opzione per coloro che desiderano una superficie bella senza compromettere le pratiche eco-compatibili.

3. Sensa: La pietra naturale resistente alle macchie

Per chi ama l'aspetto della pietra naturale, Sensa offre un'opzione unica. A differenza di Dekton e Silestone, che sono ingegnerizzati, Sensa è realizzato in granito naturale. Presenta un trattamento antimacchia unico che lo distingue dagli altri graniti e lo rende ideale per i piani di lavoro.

  • Bellezza naturale: Il fascino di Sensa risiede nel suo aspetto naturale e nella sua consistenza. Essendo una pietra naturale, ogni lastra presenta venature e variazioni di colore uniche, che aggiungono un tocco di individualità a qualsiasi spazio.
  • Resistenza alle macchie: Il trattamento speciale di Sensa crea una barriera contro le macchie più comuni, come caffè, vino e olio, rendendo la manutenzione molto più semplice rispetto al granito tradizionale.
  • Manutenzione minima: Sensa non necessita di frequenti sigillature, come molte altre pietre naturali. La sua resistenza alle macchie e la sua durata ne fanno un'opzione a bassa manutenzione per cucine e bagni.

Sensa è perfetta per chi desidera una pietra naturale dalle prestazioni migliorate, che offra l'eleganza del granito senza la tipica manutenzione.

Quale piano di lavoro è più adatto a voi?

Nella scelta tra Dekton, Silestone e Sensa, bisogna considerare le proprie esigenze specifiche e l'ambiente in cui verrà installato il piano di lavoro:

  • Se avete bisogno di una superficie in grado di resistere a condizioni estreme e adatta sia all'interno che all'esterno, Dekton è la scelta migliore.
  • Se siete alla ricerca di un'opzione sostenibile ed elegante per le aree interne ad alto traffico, la varietà e le credenziali ecologiche di Silestonene fanno un'ottima scelta.
  • Se preferite una pietra naturale con venature uniche e bassa manutenzione, Sensa offre una bellezza naturale con una maggiore resistenza alle macchie.

Conoscendo i punti di forza e le applicazioni di ciascun marchio, è possibile prendere una decisione più informata e scegliere un piano di lavoro che si adatti ai propri obiettivi di design e al proprio stile di vita.

Pensieri finali

I marchi Cosentino - Dekton, Silestone e Sensa - apportano ciascuno qualcosa di unico. Che stiate progettando una cucina, un bagno o uno spazio esterno, Cosentino ha una superficie adatta alle vostre esigenze. La scelta può dipendere da fattori quali la durata, la sostenibilità, la manutenzione e le preferenze di stile personali.

Per informazioni più dettagliate su ciascuno di questi marchi, non esitate a visitare il sito web di IKT Marmaron, dove potrete trovare un'ampia gamma di opzioni e parlare con un esperto delle vostre specifiche esigenze di progetto.

Per saperne di più

Dekton: la superficie ideale per cucine e bagni

Quando si tratta di progettare superfici funzionali, eleganti e durevoli, Dekton di Cosentino è la scelta migliore per cucine e bagni. Creato attraverso un processo avanzato che combina vetro, quarzo e porcellana, la struttura ultracompatta di Dekton lo rende incredibilmente resistente e versatile. Di seguito, analizziamo perché Dekton è la scelta ideale per due degli spazi più impegnativi di ogni casa: la cucina e il bagno.

Cosentino: Pioniere del design sostenibile nell'industria delle superfici

Negli ultimi anni, l'industria delle costruzioni e del design si è sempre più concentrata sulla sostenibilità, con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale e promuovere pratiche eco-compatibili. Cosentino, leader mondiale nel settore delle superfici innovative, è stato in prima linea in questo movimento, adottando metodi innovativi per creare materiali sostenibili che mantengono elevati standard di qualità e design. Grazie a iniziative come la tecnologia Hybriq+ e Eco by Cosentino, l'azienda offre superfici non solo esteticamente accattivanti ma anche prodotte in modo responsabile.

Dekton, Silestone e Sensa di Cosentino: Una guida comparativa

Cosentino è leader mondiale nella produzione di materiali innovativi per superfici sia per interni che per esterni, con tre marchi principali nel suo portafoglio: Dekton, Silestone e Sensa. Ognuno di questi marchi offre vantaggi distinti, rispondendo a diverse esigenze e preferenze di design. Questa guida vi aiuterà a comprendere le principali differenze tra questi marchi, rendendo più facile la scelta del piano di lavoro perfetto per il vostro progetto.